Massaggio Linfodrenaggio Vodder

  • Movimenti lenti, ritmici e delicati
  • Stimolazione del sistema linfatico
  • Stimolazione del sistema immunitario

Il massaggio linfodrenante secondo il metodo Vodder è una tecnica manuale che stimola il sistema linfatico per favorire il drenaggio dei liquidi in eccesso e delle tossine accumulate nel corpo. È caratterizzato da movimenti lenti, ritmici e delicati che seguono la direzione dei vasi linfatici, migliorando la circolazione linfatica.

I principali benefici del massaggio linfodrenante Vodder sono:

  1. Riduzione della ritenzione idrica e del gonfiore.
  2. Miglioramento della circolazione sanguigna e linfatica.
  3. Stimolazione del sistema immunitario.
  4. Aiuto nel trattamento della cellulite e dei gonfiori localizzati.
  5. Effetto rilassante e riduzione dello stress.

Questa tecnica è molto apprezzata per il suo potere di purificazione e per migliorare il benessere generale del corpo.

Massaggio Decontratturante

  • Tecniche mirate
  • Recupero e benessere
  • Alleviamento del dolore

Il massaggio decontratturante è pensato per alleviare tensioni muscolari e dolori articolari. Con tecniche mirate, lavoreremo sulle zone colpite per favorire il recupero e il benessere.

In quali casi è consigliato?

Il massaggio decontratturante è particolarmente indicato in caso di:

  • Contratture muscolari: a collo, schiena, gambe o altre zone del corpo.
  • Dolori muscolari e articolari: causati da traumi, posture scorrette o attività fisica intensa.
  • Stanchezza cronica e affaticamento.
  • Stress e ansia.
  • Scarsa mobilità articolare.

Massaggio Sportivo

Il massaggio sportivo è studiato per gli atleti e non solo che desiderano migliorare le performance e accelerare il recupero dopo lo sforzo fisico. Stimoleremo la circolazione e distenderemo i muscoli per un recupero più rapido attraverso lo stretching assistito.

  • Miglioramento delle performance
  • Recupero rapido
  • Stimolazione muscolare

Massaggio Miofasciale

  • Migliora il trofismo muscolare
  • Ridurre le retrazioni fasciali
  • Migliora la postura

Il massaggio miofasciale è una tecnica di massaggio che viene utilizzata per trattare il tessuto connettivale (fascia) che li riveste e riveste l'intero corpo.

Nel caso non lo sapessi, il tessuto miofasciale è una "rete" che avvolge muscoli, vasi sanguigni, nervi e ha un'azione protettiva degli organi interni.

Durante la terapia di rilascio miofasciale, il terapeuta individua le aree rigide esercitando una leggera pressione manuale. La pressione e l'allungamento allentano i movimenti limitati, riducendo i dolori.

In quali casi è consigliato?

  • Dolore cronico muscolare e articolare: mal di schiena, dolori cervicali, tendinite, borsiti, fibromialgia.
  • Limitazioni della mobilità: causate da traumi, posture scorrette o malattie reumatiche.
  • Stanchezza cronica e affaticamento.
  • Stress e ansia.
  • Postura scorretta.
  • Preparazione atletica e recupero post-gara: per migliorare le prestazioni e prevenire infortuni.

 

Trattamento Ampuku

Il trattamento Ampuku è una tecnica di massaggio giapponese tradizionale che si concentra sull'area addominale. Si basa sulla manipolazione delicata ma profonda della zona del ventre, in particolare dei punti che influenzano gli organi interni e l'energia del corpo. Viene praticato per migliorare la digestione, stimolare la circolazione sanguigna e linfatica, e ridurre lo stress e la tensione.

I principali benefici dell'Ampuku includono:

  1. Miglioramento della digestione e riduzione di disturbi gastrointestinali.
  2. Alleviamento dello stress e delle tensioni emotive.
  3. Stimolazione del sistema linfatico, favorendo la disintossicazione.
  4. Rilassamento profondo e miglioramento del benessere generale.

Questo trattamento è spesso utilizzato per il suo effetto calmante e terapeutico, e può essere una forma utile di supporto per il benessere fisico e mentale.

  • Riduce il gonfiore addominale
  • Ossigena tutto il corpo
  • Sbocco addome

Trattamento Shiatsu

  • Rafforza le difese immunitarie
  • Cura i dolori muscolari, articolari, cervicali e lombari
  • Riduce lo stress e l'ansia

Shiatsu: un viaggio verso l'armonia di corpo e mente

Lo Shiatsu, letteralmente "pressione con le dita", è un'antica arte olistica giapponese che si basa sul principio del riequilibrio energetico. Attraverso il tocco sapiente delle mani, l'operatore esperto esercita pressioni delicate su specifici punti del corpo, lungo i meridiani energetici.

Come funziona lo Shiatsu?

Lo Shiatsu si fonda sul concetto di Qi, l'energia vitale che scorre attraverso il corpo. Secondo la Medicina Tradizionale Cinese, quando il flusso del Qi è ostruito o alterato, si verificano malesseri e disarmonie. Lo Shiatsu mira a ripristinare l'equilibrio del Qi, favorendo il benessere psicofisico dell'individuo.

Durante una seduta di Shiatsu, che dura generalmente dai 45 ai 60 minuti, il ricevente rimane vestito e comodamente sdraiato su un futon, un materasso morbido. 

In quali casi è consigliato il trattamento Shiatsu?

Lo Shiatsu è un trattamento olistico che può essere utile in diverse situazioni:

  • Stress, ansia e attacchi di panico.
  • Dolori muscolari, articolari e mal di schiena.
  • Insonnia e disturbi del sonno.
  • Stanchezza cronica e affaticamento.
  • Problemi digestivi e intestinali.
  • Cefalee e emicrania.
  • Mestruazioni dolorose.
  • Scarsa vitalità e mancanza di energia.

Trattamento Magnetico Ormonale

  • Ristabilisce l'equilibrio ormonale
  • Rigenera il sistema nervoso
  • Ristabilisce l'equilibrio tra diverse parti del corpo

Nel trattamento magnetico, le mani restano a breve distanza dal corpo del ricevente senza toccarlo.

Durante il movimento circolare della mano destra, sia in senso orario che antiorario, si cerca di caricare o scaricare l'energia, purificando gli eventuali eccessi.

Questo approccio mira a rigenerare il sistema nervoso, favorendo l'armonizzazione del sistema ormonale, il riequilibrio dei 7 chakra e ristabilendo l'equilibrio tra diverse parti del corpo come: le ghiandole surrenali, la bocca dello stomaco, la nuca, l'ipofisi e l'epifisi.

Riflessologia Plantare

La riflessologia plantare prevede la stimolazione di determinati punti riflessi che attivano degli impulsi nervosi, formulando un messaggio che viene trasmesso dai neuroni al sistema nervoso.

Il cervello elabora il messaggio e innesca un meccanismo di auto-guarigione nella zona interessata.

  • Allevia mal di testa, tensioni nervose
  • Allieva dolori alla schiena, cervicale 
  • Riequilibra l'energia del corpo

Riequilibrio Posturale

Il reset posturale è una tecnica di manovra che serve a resettare le memorie esterne posizionate nelle parti muscolari ossee. Cosa vuol dire?

Quando per molto tempo (svariati anni) abbiamo tenuto una postura non corretta, qualunque sia stata la causa, il nostro corpo si è comunque adattato a questa situazione spostando il baricentro in posizione scorretta per mantenere l’equilibrio.

Questo adattamento ha creato un sintomo che può sfociare poi in patologia.

Il reset posturale, in pratica, è un metodo per cancellare la memoria di posizione scorretta e ritrovare, facendola diventare naturale, la postura corretta.

Tutto questo avviene attraverso manovre manuali sul corpo, fino a quando il nostro cervello non cambia la propria percezione del corpo nello spazio e ne modifica l’assetto posturale.

  • Elimina dolori causati da una postura scorretta
  • Postura corretta
  • Ristabilisce l'equilibrio del corpo